LE TAPPE DELLA NOSTRA STORIA
Innovazione, Sacrifici e Coraggio


Gli inizi
Metra Lab ditta individuale, oltre alle prove sperimentali convenzionali affronta settori di prova e controllo come l’estensimetria statica e dinamica, l’analisi delle vibrazioni, la geofisica marina e terrestre e la produzione di strumentazione elettronica per il monitoraggio strutturale.


Il brevetto dell’”energizzatore impulsivo”
In Sicilia Metralab Sud che si occupa di sismologia, 2010 nonostante la crisi economica mondiale Metralab diventa società e viene brevettato “l’energizzatore impulsivo” una apparecchiatura per la caratterizzazione dinamica senza blocco del traffico di ponti stradali e ferroviari.


Arriva il secondo brevetto
Un secondo brevetto per il monitoraggio della ”freccia assoluta senza riferimenti a terra” di ponti stradali e ferroviari e la messa a prototipo di centraline IoT per monitoraggio strutturale con alimentazione a batteria di durata 10 anni;


L'inizio di una nuova era
L’azienda chiede l’Autorizzazione Ministeriale per diventare “Laboratorio Autorizzato Prove in Situ” e al contempo si presenta sul mercato con un forte re-branding cambiando pelle: nuovo logo, nuovi colori sociali e una presenza rinnovata sul web e sui canali social per essere sempre punto di riferimento per l’ingegneria.