La misurazione delle tensioni residue

Nell’ambito del consolidamento e ristrutturazione dell’edificio “Fondaco dei Tedeschi” a Venezia, sono state condotte 11 prove di scarico tensionale su 3 travi di fondazione in calcestruzzo armato.

La prova è consistita nello scaricare dalle tensioni esistenti su una porzione superficiale di calcestruzzo.

Sono state misurate le deformazioni dell’elemento indotte dal rilascio delle tensioni. Le deformazioni sono state misurate da estensimetri (strain gauges) opportunamente incollati al calcestruzzo delle travi, e disposti secondo una terna arbitraria di assi: orizzontale, verticale e a 45°; si tenga presente che l’orientamento della terna sarebbe potuta essere ad esempio a 120°.

Dalla deformazione “ε” si può risalire alle tensioni “σ” preesistenti, assegnando un modulo di elasticità E del cls, secondo la relazione:

σ = ε · E

Tutte le misure sono state acquisite mediante una centralina elettronica. Lo scarico tensionale è stato prodotto mediante carotaggio con fresa diamantata, del diametro di 10 cm, attorno all’area strumentata; il taglio è stato spinto fino alla profondità di circa 4 cm dalla superficie esterna.

Per ogni prova sono state effettuate tre misurazioni a diverse profondità di taglio:

  • FASE 0: profondità 0 cm
  • FASE 1: profondità -2 cm
  • FASE 2: profondità -4 cm
01

Cliente

Privato

02

Ubicazione

Sestiere di San Marco, Venezia

Ubicazione delle prove e indagini

Sono state indagate n. 3 travi di fondazione; di seguito è indicata la posizione e la faccia indagata. Ogni trave è stata indagata con 3 o 4 prove di scarico tensionale tramite terne di strain gauges posizionate come nel riferimento affianco.

Si riportano per ogni trave e per i relativi punti oggetto di scarico tensionale le tre tensioni lungo i tre assi di misura, supponendo un modulo di elasticità E = 30.000 MPa.

Tensioni positive indicano che nel punto indagato era presente una trazione del materiale lungo la direzione indicata.

Fondaco dei Tedeschi, Venezia
carotaggio e rilevazione dello scarico tensionale
ubicazione delle prove
estensimetri incollati sul punto di indagine
indagini sulle travi
risultati delle indagini